Un inedito e probabile edificio termale in contrada Ratto - Mazzarino

La vallata che si forma ai piedi dei monti Schinoso, Alzacuda e Ratto è attraversata dal torrente Nociara e comprende delle anse denominate "Gole di Ratto". Oltre che per ritrovare la bellezza naturalistica e paesaggistica, in data 04 febbraio 2023, ci addentriamo per fare un sopralluogo alla ricerca dei beni archeologico-monumentali studiati ufficialmente per la prima (e l'ultima) volta dallo storico locale prof. Liborio Centonze [1]. Siamo, in particolare, interessati al lastricato romano indicato da quest'ultimo. Mentre scendiamo lungo la falda ovest di monte Ratto (vd. fig. 1), oltre a qualche traccia di trazzera con delle basole sparse superficialmente, notiamo che emergono da una sezione di terra alcuni frammenti di un embrice ossia di un'antica tegola romana in terracotta (coordinate geografiche: 37°20'04.1"N 14°15'53.0"E) (vd. fig. 2). Un po' più a valle ne troviamo un'altra più integra (vd. fig. 3). Con probabilità ci trov...